01 Gennaio 2021

Bonus Mobili 2021

Confermata anche per il 2021 la proroga relativa al bonus mobili, l’agevolazione fiscale che da diritto alla detrazione Irpef del 50% delle spese di acquisto di nuovi arredi, mobili ed elettrodomestici per un massimo di 16.000 euro.

Ecco alcune informazioni utili al riguardo.

CHI PUÒ USUFRUIRE DEL BONUS MOBILI 2021?

l bonus mobili 2021 viene riconosciuto per tutti i lavori iniziati non prima del 1 Gennaio 2019, per aderire occorre semplicemente aver fatto domanda di ristrutturazione dell'immobile con la presentazione dei seguenti documenti:

• Scontrino o fattura di acquisto della spesa che riconosce il bonus, insieme al codice fiscale dell’acquirente e l’indicazione della natura, qualità e quantità dei beni e dei servizi acquistati;

• Dichiarazione di ristrutturazione ovvero la comunicazione al Comune in cui è situato l’immobile tramite Cila, Scia o Dia;

• Titolo abilitativo comunale che indica la data di inizio dei lavori o una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà;

• Dichiarazione all’Enea dei dati relativi all’acquisto di grandi elettrodomestici, per dimostrare l’effettivo risparmio energetico. La comunicazione deve essere fatta entro 90 giorni dalla data dell’acquisto mediante il sito dell’Enea;

• Ricevuta del bonifico o della carta di credito che certifica l’acquisto per avere diritto al bonus infatti i pagamenti devono essere tracciabili e dimostrabili, quindi effettuati con bonifico bancario o postale in cui dovrà essere inserita la causale del versamento, il codice fiscale del beneficiario della detrazione e il numero di partita IVA o codice fiscale del destinatario del bonifico. In alternativa si può pagare anche con carta di credito o di debito.

QUALI ACQUISTI RIENTRANO NEL BONUS MOBILI?

È possibile usufruire del 50% di detrazione per tutti i seguenti acquisti, anche a rate con finanziamento:

   » Arredi: tavoli, sedie, divani, armadi, scrivanie, arredo bagno, letti oltre a materassi e lampade) e grandi elettrodomestici (lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi, stufe elettriche condizionatori etc.)
   » Grandi elettrodomestici: frigoriferi e congelatori, lavatrici e asciugatrici, lavastoviglie, apparecchi di cottura, forni e piastre riscaldanti elettriche purché di classe energetica non inferiore alla A+, (A per i forni)
   » Arredi condominio: guardiole, appartamento del portiere, ecc.
   » Spese di trasporto e montaggio dei beni acquistati

Modalità di rimborso del Bonus

Dopo aver fatto domanda edesser rientrati nei requisiti richiesti, la detrazione del 50% Irpef verrà rimborsata al contribuente in 10 anni con rate di uguale importo. Tenendo conto del limite massimo di spesa per ogni singola unità immobiliare. In caso di più abitazioni, il bonus mobili 2021 deve essere richiesto per ognuna di esse.

 

Per ulteriori info vi invitiamo a contattare uno dei nostri esperti o a prendere visione della Circolare ufficiale sul sito dell'Agenzia delle entrate.

Passa a trovarci nel nostro ShowRoom!

 

D.M. Arreda srl - Sede Legale: 83036 MIRABELLA ECLANO (AV) VIA PORTA DI FERRO SNC
P.IVA 02965170646 - Numero REA AV - 195688 - Capitale Sociale:  10.000,00 - PEC dmarredasrl@pec.it

Hosted & created by Clion